
Dai primi insediamenti dell’età della pietra ai giorni nostri, questa linea costituisce il momento di congiunzione fra il mondo naturale dell’Appennino ed il mondo antropizzato della pianura. Siamo all’ultima tappa, a Longiano (Bandiera Arancione TCI), testata di un crinale insediativo nel ventaglio dei circa dieci corsi d’acqua che si aprono fra il bacino del Savio e quello del Marecchia.
A cura di Patrizia Tamburini e Anna Fabbri.
PROGRAMMA
ore 9.30 Ritrovo all’agriturismo “La Cannella”
Via Decio Raggi, 80 Longiano (FC) tel.: 0547 666147
Coordinate GPS: 44.0735063, 12.3322720
ore 10.00 Inizio escursione. Percorreremo, a piedi, un anello nella valle del Rio Zani, affluente del Fiume Rubicone, compreso fra il Crinale di Longiano ed il Crinale di Montalbano. Ci accompagnano Patrizia Tamburini che ci illustra i caratteri della Pista Pedemontana e la Guida Ambientale Marco Ceccaroni di Caveja Trek. Ai partecipanti verrà offerta la "Mappa dei Sentieri " di Longiano.
Il percorso, accessibile a tutti, è di km 6, ore 3, mt 100 di dislivello (circa).
E' comunque consigliato attrezzarsi con scarpe adeguate, da trekking leggero, no suole lisce o scarpe da città.
ore 13.00 Sosta pranzo presso l’ Agriturismo “La Cannella”
Menù: Cappellacci con pomodorini e ricotta salata sopra, Strozzapreti bicolori con radicchio rosso e salsiccia, Galletto con i pomodorini, Patate aromatizzate al forno e Verdure gratinate, Piadina e Pane casereccio, Dolce della casa, Vino Sangiovese,
Acqua, Caffè e Digestivo
Chi avesse necessità particolari è pregato di comunicarlo all' iscrizione.
Al termine del pranzo:
Accompagnati da un Volontario del TCI, visita al borgo ed al Castello Malatestiano di Longiano dove è ospitata la Fondazione “Tito Balestra”, poeta e collezionista d’arte, che espone oltre 2000 opere fra oli, opere di grafica e di scultura, che costituiscono la più importante raccolta di arte moderna della nostra Regione con opere, fra i tanti altri, di Maccari, Chagall, De Pisis, Baj, Rosai, Guttuso.
IN CASO DI MALTEMPO SI SPOSTERA’ A DATA DA DESTINARSI
Agriturismo “La Cannella”
Via Decio Raggi, 80 Longiano (FC) tel.: 0547 666147
Coordinate GPS: 44.0735063, 12.3322720
Prenotazioni
Entro il 19 maggio
Disdetta: entro il 20 maggio
In caso di disdetta dopo la data la quota potrà essere restituita al netto delle spese.
Club di Territorio Romagna
romagna@volontaritouring.it
Tramite e-mail, indicando i nomi dei partecipanti e cellulare.
Quota di partecipazione
Iscritti TCI e familiare € 45,00
Non Iscritto € 50,00
La visita si svolgerà:
min.20 max.40 partecipanti
La quota comprende:
Quanto indicato nel programma, ESCLUSO la visita alla Fondazione Balestra (€ 5 con guida)
Modalità di pagamento:
Gli iscritti riceveranno via mail le istruzioni per il pagamento della quota.
Condizioni di partecipazione:
Trasferimenti a cura e carico dei partecipanti.
La visita è riservata a Iscritti e familiari.
Salvo posti disponibili potranno partecipare amici ed invitati