Programma:

Ore 09.30 Ritrovo dei partecipanti a Verceia (So) presso l’ingresso della Galleria di Mina in Via Quatrass. . Incontro con il Console TCI Giovanni Voltolini e la Guida. Registrazione dei partecipanti.


Ore 09.45 Inizio della visita guidata della Galleria di Mina, realizzata tra il 1916 e il 1917, che in caso di invasione da nord, durante la Prima Guerra Mondiale, costituiva una difesa estrema per l’Italia.


Ore 11.00 imbarco presso il molo di Novate Mezzola (So) alla volta del Tempietto di San Fedelino (X sec.) che, isolato sulla riva occidentale del lago di Mezzola, offre lo spunto per una piacevole escursione in un integro ambiente lacustre. Infatti la gita in barca sul lago di Mezzola avviene in occasione della settimana Europea dei Parchi e saremo accompagnati da ambientalisti esperti del gruppo “ Occhi sul Pian di Spagna” formato da Legambiente, WWF, Cross Varenna e Orma.
Sarà presente anche lo storico Pierfranco Mastalli.


Ore 12.15 circa ritorno in barca al lido di Novate Mezzola e per chi lo desidera pranzo concordato per l’occasione con l’Agriturismo Val Codera. Il costo è di € 25 a persona e comprende antipasto, primo, torta, bevande e caffè.
E’ necessario indicare la partecipazione al pranzo al momento della prenotazione alla visita guidata.

Quota di partecipazione:
Iscritto TCI € 20,00
Non Iscritto € 25,00
Con Pranzo + € 25,00 a persona

Prenotazioni:
Fino a venerdì 23 maggio ore 12

  • email: giovannivoltolini21@gmail.com
  • cel: 3460898769 Giovanni Voltolini

La quota comprende:
Assistenza del Console TCI

Assicurazione RC e Infortuni

Ingresso alla galleria

Visita guidata

Viaggio in barca

Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:

  • Pagamento in contanti in loco alla registrazione.
  • Gli iscritti devono comunicare nome, cognome, se iscritti TCI o no e recapito telefono/mail.
  • In caso di annullamento il Console provvederà ad avvertire gli iscritti via mail o telefono
Come arrivare:

Provenendo da Colico (Lc) con la SS 36, dopo il Km. 101 e prima della galleria che consente di procedere verso nord, è indicato lo svincolo per la svolta a sinistra proprio per la galleria di Mina verso il lungolago. Si parcheggia l’auto negli appositi stalli e si percorrono circa 200 metri fino all’ingresso della galleria di Mina, subito dopo il passaggio a livello

Altre informazioni utili:

Tel. attivo il giorno della visita 3460898769

In allegato locandina dettagliata dell’evento