Tesori Aperti – Luoghi, Memorie, Identità

Al via la terza edizione di Tesori Aperti, l’evento che celebra il patrimonio storico e culturale di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Un weekend dedicato alla scoperta di luoghi solitamente inaccessibili, aperti eccezionalmente al pubblico per svelarne la bellezza e la storia. Attraverso visite, narrazioni e incontri, i visitatori potranno immergersi nell’identità di un territorio ricco di fascino e tradizione.

L’iniziativa si svolgerà in concomitanza con la Festa della Madonna dei Fiori, un’occasione unica per vivere l’atmosfera del borgo in festa.

Sabato 26 Aprile

ore 14:30-17:30
Camminata guidata slow “Tesori nel verde”
Un itinerario tra campi e dolci declivi ci accompagna tra le bellezze naturali dei colli castrocaresi e i monumenti più rappresentativi del borgo antico. Torri campanarie, mura e case medievali raccontano un passato ricco di memorie e suggestioni. Termina l’escursione la (ri)scoperta del Parco della Sorgara, un tesoro nel verde attraversato dalle acque ferruginose del Rio Petra, fino al secolo scorso tanto apprezzate per le loro doti terapeutiche. Un paradiso d’acque, suggestioni liberty e vegetazione rigogliosa che ha scritto un importante capitolo della storia termale locale.
Distanza: 8,5 km circa.
Durata: 3,5 ore comprese le soste.
Difficoltà: Facile.
Ritrovo: ore 14:30 presso il parcheggio del Parco della Sorgara.
Costo: € 8,00.
Prenotazione obbligatoria entro il 24/04.

ore 21:00
Concerto del Gruppo Ottoni della Scuola di Musica Gioacchino Rossini di Terra del Sole
Ingresso gratuito.

Domenica 27 Aprile

Tesori Aperti: Apertura di 12 monumenti visitabili
Orario di apertura: 10:00-13:00 / 15:00-19:00

Punti di partenza del percorso:

  1. Welcome Room Castrocaro Terme (Via G. Garibaldi n.46 – Castrocaro Terme).
  2. Punto di Informazione Turistica Terra del Sole (presso Palazzo Pretorio, Piazza d’Armi n.2 – Terra del Sole).

Presso questi punti, sarà possibile ritirare la mappa con i 12 punti di interesse e un braccialetto che darà accesso ai vari "tesori". Il biglietto per la visita ai luoghi ha un costo di € 10,00 (gratuito per bambini e ragazzi fino ai 18 anni), ed è valido per l’intera giornata.

I tesori da visitare:

  • Chiesa di San Giovanni della Murata
  • Torre campanaria
  • Corte della Fortezza di Castrocaro, Torre Guelfa, Chiesa di Santa Barbara*
  • Chiesa di San Nicolò
  • Chiesa dei Caduti
  • Padiglione delle Feste
  • Chiesa di San Rocco
  • Pieve di Santa Reparata
  • Palazzo Pretorio di Terra del Sole, scala elicoidale*
  • Castello del Capitano delle Artiglierie e Porta Fiorentina
  • Archivio Storico
  • Castello del Governatore di Piazza e Porta Romana
  • L’ingresso nei musei della Fortezza e di Palazzo Pretorio non è incluso nel biglietto Tesori Aperti. È possibile acquistare un biglietto unico a € 10,00, valido per l’ingresso al Museo Storico-Archeologico “L’Aquila, le Chiavi, il Giglio” della Fortezza e al Museo etnografico “Museo dell’Uomo e dell’Ambiente” di Palazzo Pretorio, con validità di 30 giorni.

Ogni "tesoro" sarà identificato da un pannello in cui un personaggio storico racconta una vicenda accaduta, per affascinare i visitatori e riportarli indietro nel tempo. Mostra il braccialetto al custode per accedere a ogni tesoro!

ore 9:00-19:00
Mercatino da Forte dei Marmi – Fiera della Madonna dei Fiori (Viale Marconi).

ore 10:00-18:00
Elìopoli, Terra di Confine (Bastione di San Martino di Terra del Sole).

ore 10:00-13:00 / 15:00-18:00
Mostra didattica “Al servizio di Firenze” – Fortezza di Castrocaro.

ore 11:30
Visita guidata alla Città-Fortezza Rinascimentale di Terra del Sole – Scopri la storia di Terra del Sole, fondata da Cosimo De’ Medici nel 1564. Un viaggio nel Rinascimento.

Costo: Biglietto Tesori Aperti + € 5,00 da saldare in loco (Gratuito per bambini e ragazzi fino a 18 anni).
Prenotazione obbligatoria entro il 24/04.

ore 16:00
Santa Messa e Processione della Madonna dei Fiori, accompagnata dal Corpo Bandistico Cittadino (Chiesa dei SS Nicolò e Francesco).

BIGLIETTERIE:
Welcome Room Castrocaro Terme (Via Garibaldi n.46)
Punto Informazione Turistica Terra del Sole (Piazza d’Armi n.2)
Orario di apertura delle biglietterie (domenica 27/04/2025): 9:30-13:00 / 14:30-18:30.