
Ore 14.45: Ritrovo dei partecipanti a Lecco in via dei Pescatori, 49. Parcheggi lungo la via. Incontro con il Console TCI Giovanni Voltolini e l’operatore Villago Registrazione dei partecipanti. La visita dura circa 2 ore.
Ore 15.00: Inizio della visita guidata con concerto in un laboratorio di un maestro restauratore e accordatore di pianoforti.
Qui, in una bottega del borgo manzoniano dell’Addio ai monti, accompagnati dal maestro Roberto Cerabino, avrete modo di scoprire il funzionamento della meccanica di un pianoforte, i suoi martelletti, le tavole armoniche in abete della Val Di Fiemme, l’acciaio armonico dello strumento e molte altre affascinanti componenti. Il maestro, inoltre, non mancherà di raccontare la storia dei pianoforti, che compiono circa 300 anni, la loro evoluzione e il loro restauro moderno. Capirete così quanto è complesso uno strumento apparentemente semplice, ma anche l’andamento delle vibrazioni delle corde e come si produce quel suono che si articola in soavi melodie e deliziosi concertini. Al termine della visita, nella suggestiva cornice del laboratorio, potrete assistere ad un concerto per pianoforte e violoncello di Gloria Griffini (pianista) e Maria Antonietta Puggioni (violoncellista). Questo duo vi offrirà un repertorio classico organizzato attorno al tema delle “corde vibranti”, la cui meccanica è stata svelata nella visita, per comprendere meglio le caratteristiche “battenti” e ritmiche del pianoforte, in antitesi alle espressività “vocali” del violoncello. Avrete modo così di scoprire come le corde, sollecitate in modo diverso, producano suoni differenti e armonie suggestive: dal pizzicato allo spiccato, dal legato al portato…sarà un calando di note gravi e un crescendo di acuti meravigliosi.
Quota di partecipazione Iscritto TCI: € 20,00 Non Iscritto: € 24,00
Prenotazioni fino a venerdì 30 maggio 2025 ore 12
– email: giovannivoltolini21@gmail.com
– cel: 3460898769 Giovanni Voltolini
Tel. attivo il giorno della visita 3460898769
La quota comprende: Assistenza del Console TCI- Assicurazione RC e Infortuni – Ingresso al laboratorio – Visita guidata – Concerto
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:
Pagamento in contanti in loco alla registrazione. Gli iscritti devono comunicare nome, cognome, se iscritti TCI o no e recapito telefono/mail. In caso di annullamento il Console provvederà ad avvertire gli iscritti via mail o telefono