Ritorna la manifestazione “Romagna in Fiore”, organizzata da Ravenna Festival, per ricordare i disastrosi fenomeni alluvionali che anche nel 2024 hanno sconvolto il territorio e la vita degli abitanti della Romagna. Dal 10 maggio al 2 giugno ci saranno nove appuntamenti musicali in altrettante località romagnole toccate duramente dalle conseguenze delle fortissime piogge. I concerti si terranno tutti in spazi aperti, di valore paesaggistico o storico, da raggiungere a piedi o in bicicletta con facili percorsi.
I protagonisti sono artisti italiani e internazionali ma soprattutto le comunità locali con il loro patrimonio di natura e tradizioni. Il pubblico si metterà così in cammino per condividere una nuova esperienza di spettacolo dal vivo.

Il Club di territorio di Romagna del Touring non poteva far mancare il proprio contributo e ha scelto il concerto di domenica 18 maggio, a Mercato Saraceno (Fc) per collaborare attivamente all’organizzazione. Il Console regionale E.R. Pier Luigi Bazzocchi accompagnerà lungo un breve percorso che parte dal centro storico del Comune mercatese.

Il cammino e il suo racconto partiranno dalla chiesa parrocchiale di S. Maria Nova, che domina la piazza principale. Si potranno ammirare pregevoli dipinti seicenteschi e un prezioso organo di Gaetano Callido che risale alla prima metà del XVIII secolo. Il percorso poi si sviluppa lungo un particolarissimo itinerario di archeologia industriale.
Si attraversa infine il ponte sul fiume Savio che conduce verso la dura salita del colle Barbotto, croce e delizia dei ciclisti amatoriali. Per raggiungere il luogo del concerto dei Quintorigo presso l’ Azienda Agricola Clorofilla (loc. Colonnata), con poco più di un ora di facile cammino, percorreremo la strada panoramica bianca detta “Strada Sanzola”, circa 5 km., con un dislivello inferiore a 300 mt.

All’arrivo, nell’attesa dell’inizio del concerto, ci sarà la possibilità di un gustoso ristoro presso l’Azienda Clorofilla.

Come arrivare:

Mercato Saraceno (FC) – Piazza Mazzini (davanti al Municipio)

Altre informazioni utili:

Prenotazioni e informazioni sul sito di Ravenna Festival:

Info e prevendite